Logopedia
Il servizio di Logopedia si occupa di prevenzione, valutazione e terapia dei disturbi del linguaggio orale e scritto, delle funzioni orali, della deglutizione e della fluenza verbale presenti in età evolutiva ed adulta.
Inoltre, attraverso le consulenze logopediche sosteniamo le famiglie nella stimolazione linguistica dei più piccoli ed accompagniamo tutte le tappe di sviluppo linguistico.
Infine, ci occupiamo di formazioni e progetti specifici dedicati a docenti e genitori.
Nello specifico per l’età evolutiva:
- METODO PROMPT Bridging
- Formazione e applicazione nell’attività clinica del metodo DTTC e del metodo REST
- Ritardi di linguaggio
- Disturbi di linguaggio
- Difficoltà nella fase di apprendimento della letto-scrittura e del calcolo
- Disturbi specifici dell’apprendimento (dislessia, disortografia, discalculia, disgrafia)
- Deglutizione disfunzionale e squilibrio muscolare oro-facciale
- Alterazione del frenulo linguale
- Disturbi della fluenza verbale (balbuzie)
Silvia Miele
Logopedista
Formazione:
-
Laurea in Logopedia conseguita presso l’Università degli Studi di Ferrara
-
Abilitata alla professione di Logopedista, Ordine TSRM-PSTRP, Albo dei Logopedisti Padova-Venezia, n°43
Specializzazioni:
-
Metodo Prompt Bridging
-
Formazione e applicazione nell’attività clinica del metodo DTTC e del metodo REST
-
Formazione e applicazione nell’attività clinica del metodo Feuerstain
-
Formazione e applicazione nell’attività clinica del metodo PROMPT
-
Formazione e applicazione nell’attività clinica del metodo Oral Motor
-
Formatore di insegnanti e genitori di scuole dell’infanzia e della primaria
-
Progettazione, organizzazione e partecipazione a progetti di screening per l’individuazione precoce di disturbi del linguaggio orale e dei prerequisiti dell’apprendimento
Formazione:
-
Laurea in Logopedia conseguita presso l’Università degli Studi di Padova
-
Abilitata alla professione di Logopedista, Ordine TSRM-PSTRP, Albo dei Logopedisti Padova-Venezia, n°354
Specializzazione:
-
Specialista in Disturbi del Linguaggio e dell’Apprendimento (Master conseguito presso l’Università San Raffaele in collaborazione con Consorzio Universitario Humanitas)
-
Formazione e applicazione nell’attività clinica del metodo PROMPT
-
Formazione e applicazione nell’attività clinica degli strumenti ANASTASIS (RIDInet)
-
Progettazione, organizzazione e partecipazione a progetti di screening per l’individuazione precoce di disturbi del linguaggio orale e dei prerequisiti dell’apprendimento
-
Progettazione, organizzazione e partecipazione a laboratori di potenziamento per difficoltà e disturbi dell’apprendimento (DSA) e per fragilità nei prerequisiti dell’apprendimento
Logopedista
.png)
Sarah Simionato
Francesca Bortoli
Logopedista

Formazione:
-
Laurea in Logopedia conseguita presso l’Università degli Studi di Bologna
-
Abilitata alla professione di Logopedista, Ordine TSRM-PSTRP, Albo dei Logopedisti Belluno, Treviso e Vicenza, n° 431
Specializzazione:
-
Formazione e applicazione nell’attività clinica del metodo PROMPT
-
Formazione e applicazione nell’attività clinica del metodo ARM (I e II livello)
-
Progettazione, organizzazione e partecipazione a progetti di screening per l’individuazione precoce di disturbi del linguaggio orale e dei prerequisiti dell’apprendimento
.png)
.png)