Psicologia e Psicoterapia
L’intervento clinico di sostegno psicologico e di lavoro psicoterapeutico proposto si rivolge ad ogni manifestazione di sofferenza e di disagio che affligge la persona, che può essere espressa in termini di sintomi (quali ansia, depressione, fobie, disturbi psicosomatici e molti altri) e di psicopatologie.
Si parte infatti dal presupposto che la sofferenza, se non accolta, trovi nel sintomo un modo per esprimersi e uscire allo scoperto. Occorre allora mettersi all’ascolto di questo malessere, interrogarlo, metterlo in parola, attraversarlo insieme al terapeuta in un percorso di cura per poterlo comprendere ed alloggiare meglio dentro di sè.
In particolare l'aiuto proposto riguarda prevalentemente la valutazione e il trattamento di disturbi dell’età evolutiva, adolescenziale e adulta, fra cui:
-
Disturbi dell’Apprendimento (anche individuazione e valorizzazione del metodo di studio), del comportamento, ADHD e disturbi dell’area scolastica;
-
Disturbi della sfera dell’ansia, attacchi di panico, fobie;
-
Depressione e disturbi del tono dell’umore;
-
Disturbi del comportamento alimentare;
-
Disturbi psicosomatici;
-
Addiction (sostanze, alcool, gioco, internet, dipendenze affettive);
-
Disturbi post traumatici (abusi, maltrattamenti, lutti, stress, incidenti...);
-
Disturbi di personalità;
-
Difficoltà affettive e relazionali;
-
Problematiche dell’adolescenza;
-
Conflittualità di coppia (separazioni) e/o Supporto genitoriale;
-
Passaggi critici del ciclo di vita;
-
Disagio esistenziale.
.png)
Tatiana Spolador
Psicologa e Psicoterapeuta
Formazione:
-
Laurea in Scienze Psicologiche dello Sviluppo e dell’Educazione conseguita presso l’Università di Padova,
-
Laurea Specialistica in Psicologia dello Sviluppo e dell’Intervento nella Scuola conseguita presso l’Università di Padova.
Specializzazioni:
-
Specializzata in Psicoterapia sistemico relazionale presso il Centro Padovano Terapia della Famiglia.
-
Specializzata Terapia EMDR (Consultant/Supervisore EMDR)
-
Esperta in “Psicotraumatologia e gestione dello stress” Master conseguito presso l’università di Padova.
-
Esperta in “Educazione Sessuale” conseguito presso AISPA di Milano (Socio Gold)
-
Terapeuta "Dipendiamo" (dipendenze affettive di 1^ livello)
-
Abilitata alla professione di Psicologo-Psicoterapeuta – N’ 7315 Ordine Psicologi Veneto

Roberta Sartori
Psicologa
Formazione:
-
Laurea in Psicologia conseguita presso l’Università degli Studi di Padova
-
Abilitata alla professione di Psicologa, presso l’Ordine degli Psicologi del Veneto n.12312
Specializzazioni:
-
Specialista in Psicoterapia ad indirizzo cognitivo comportamentale conseguita presso la Scuola quadriennale di Psicoterapia AcaBs, riconosciuta dal Ministero dell’Università e della Ricerca.
-
Specializzazione in corso in Schema Therapy, una terapia evidence-based che tratta i disturbi di personalità, ma che si rivela efficace anche per i disturbi d’ansia, dell’umore e i disturbi emotivi definiti cronici.

Laura Spadafora
Psicologa
Formazione:
-
Laurea in Scienze Psicologiche dello Sviluppo e dell'Educazione conseguita presso l'Università degli Studi di Padova.
-
Laurea in Psicologia Clinica dello Sviluppo conseguita presso l'Università degli Studi di Padova
Specializzazioni:
-
Laurea in Scienze Psicologiche dello Sviluppo e dell'Educazione conseguita presso l'Università degli Studi di Padova.
-
Laurea in Psicologia Clinica dello Sviluppo conseguita presso l'Università degli Studi di Padova
-
Progettazione e potenziamento del metodo di studio e delle tecniche di memorizzazione attraverso un supporto personalizzato.
-
Interventi di Parent Training: supporto i genitori nella gestione di comportamenti problematici, fornendo strategie per affrontare e modificare le difficoltà comportamentali dei propri figli.
-
Supporto genitoriale: consulenza e sostegno ai genitori, con l’obiettivo di migliorare le dinamiche familiari, affrontare le sfide educative e favorire una crescita serena e consapevole dei bambini e dei ragazzi.
-
Progettazione di percorsi di autoregolazione e potenziamento dell'attenzione e concentrazione